Dazi all’importazione in Venezuela
Il Venezuela, situato nella parte settentrionale del Sud America, è da tempo uno dei paesi più ricchi di risorse della regione, con vaste riserve di petrolio, gas naturale e altri …
Il Venezuela, situato nella parte settentrionale del Sud America, è da tempo uno dei paesi più ricchi di risorse della regione, con vaste riserve di petrolio, gas naturale e altri …
La Thailandia, situata nel Sud-est asiatico, è una delle economie più dinamiche e in rapida crescita della regione. Il paese è noto per la sua solida base industriale, il ricco …
Il Senegal, paese situato sulla costa occidentale dell’Africa, ha un’economia in crescita e dinamica, sempre più coinvolta nel commercio internazionale. Il governo senegalese utilizza le sue politiche doganali e tariffarie …
Il Perù è una delle economie più dinamiche del Sud America, con significative relazioni commerciali a livello globale. Essendo membro attivo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), dell’Alleanza del Pacifico (AP) …
Il Myanmar, precedentemente noto come Birmania, è un paese del Sud-est asiatico ricco di risorse naturali, con un’economia emergente plasmata dai suoi storici legami commerciali, dalla posizione strategica e dalle …
Il Malawi, situato nell’Africa sudorientale, applica una serie di tariffe doganali sulle merci importate per proteggere le industrie locali, generare entrate governative e rispettare gli accordi di integrazione economica regionale, …
Il Kazakistan, il più grande paese dell’Asia centrale e il nono al mondo per superficie, vanta un’economia in rapida crescita e una posizione strategica come snodo di transito tra Europa …
La Guyana, un piccolo paese sudamericano sulla costa atlantica settentrionale, ha un’economia in rapida crescita, con una forte dipendenza dalle importazioni per soddisfare la domanda interna in diversi settori. In …
L’Eritrea, situata nel Corno d’Africa, è un paese in via di sviluppo con un crescente fabbisogno di beni importati. La sua economia è trainata principalmente dall’attività mineraria, dall’agricoltura e dalle …
L’Unione delle Comore, una piccola nazione insulare situata al largo della costa sud-orientale dell’Africa, nell’Oceano Indiano, ha un’economia in via di sviluppo che fa largo uso delle importazioni per soddisfare …
La Bosnia-Erzegovina, situata nell’Europa sudorientale, mantiene un sistema tariffario doganale strutturato che regola le importazioni e genera entrate, proteggendo al contempo le industrie nazionali. In qualità di membro dell’Accordo centroeuropeo di …
L’Arabia Saudita, ufficialmente nota come Regno dell’Arabia Saudita (KSA), è uno dei paesi più grandi e influenti della regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Il regno è …
Il Paraguay, paese senza sbocco sul mare del Sud America, opera in base a un codice doganale unificato che definisce i dazi doganali e le tariffe di importazione applicati a …
Il Mozambico, situato sulla costa sud-orientale dell’Africa, è un’economia in rapida crescita, con vaste risorse naturali e una posizione strategica lungo l’Oceano Indiano. Il sistema tariffario e doganale di importazione …
Il Madagascar, la quarta isola più grande del mondo, è uno stato insulare situato nell’Oceano Indiano, al largo della costa sud-orientale dell’Africa. L’economia del paese si basa principalmente sull’agricoltura, l’attività …
La Giordania, un paese situato nel cuore del Medio Oriente, è un importante snodo commerciale regionale, in particolare grazie alla sua posizione geografica strategica e alle sue storiche rotte commerciali. …
La Guinea-Bissau, una piccola nazione dell’Africa occidentale, applica un sistema tariffario relativamente semplice ma significativo, che costituisce una parte cruciale della sua politica commerciale. In quanto membro della Comunità Economica …
La Guinea Equatoriale, situata nell’Africa centrale, è una delle nazioni più piccole del continente, ma con un potenziale economico significativo, trainato principalmente dal settore petrolifero e del gas. Il paese …
La Colombia, quarta economia dell’America Latina, fa ampio affidamento sul commercio internazionale per la crescita e lo sviluppo della propria economia. Con una struttura di mercato diversificata, la Colombia importa …
La Bolivia, un paese senza sbocco sul mare nel cuore del Sud America, dipende dalle importazioni per un’ampia varietà di beni, dai beni di consumo alle attrezzature industriali. Sebbene ricca …
São Tomé e Príncipe è una piccola nazione insulare nel Golfo di Guinea, al largo della costa occidentale dell’Africa centrale. Il paese è costituito da due isole principali, São Tomé …
Papua Nuova Guinea (PNG), una nazione insulare situata nel Pacifico, è ricca di risorse, ma si trova ad affrontare sfide uniche in termini di commercio internazionale e tariffe doganali. Come …
Il Marocco, strategicamente posizionato al crocevia tra Europa, Africa e Medio Oriente, rappresenta un polo commerciale vitale per entrambi i continenti. Negli ultimi anni, il Marocco ha notevolmente rafforzato la …
La Macedonia del Nord, un paese situato nei Balcani, occupa una posizione strategica al crocevia dell’Europa sud-orientale. In qualità di membro dell’Accordo centroeuropeo di libero scambio (CEFTA) e candidato all’adesione …
Il Giappone, una delle maggiori economie mondiali, ha un sistema complesso e altamente regolamentato di dazi e tariffe doganali. Essendo una nazione insulare con risorse naturali limitate, il Giappone fa …
La Guinea, situata nell’Africa occidentale, è un paese ricco di risorse con un’economia in via di sviluppo che fa largo uso delle importazioni per soddisfare la domanda interna. In qualità …
El Salvador è un paese piccolo ma strategicamente posizionato in America Centrale, con un mercato d’importazione aperto e in crescita. In qualità di membro di diverse organizzazioni commerciali regionali e …
La Cina, seconda economia mondiale, si è affermata come potenza commerciale globale. Il suo regime tariffario doganale è altamente strutturato e riflette sia le sue politiche protezionistiche per alcuni settori, …
Il Bhutan, un paese senza sbocco sul mare incastonato nell’Himalaya orientale, applica un regime tariffario doganale ben definito, concepito per regolamentare le importazioni, proteggere le industrie locali e contribuire alla …
San Marino, uno dei paesi più piccoli del mondo, si trova nell’Europa meridionale, interamente senza sbocco sul mare all’interno dell’Italia. Nonostante le sue piccole dimensioni, dispone di un sistema tariffario …
